Lo Shiatsu nei percorsi di cura
Nell’undicesimo anno della Settimana dello Shiatsu ci occuperemo di questo importante argomento dei percorsi di cura.
Nei “percorsi di cura” all’interno di strutture sanitarie pubbliche e private, lo Shiatsu ha dimostrato grandi potenzialità nel sostegno dei soggetti sia nei momenti positivi, quando non c’è malattia, sia quando sono in un periodo di difficoltà nel loro processo di resilienza. Lo Shiatsu non opera direttamente sui processi patogenetici, ma è molto elevata la sua capacità di aiutare e sostenere il soggetto a meglio sfruttare le risorse innate dell’organismo.
Ecco, quindi, che la Settimana nazionale dello Shiatsu servirà a mettere in evidenza i punti di forza e le attitudini dello Shiatsu, che possono dare risposte, attraverso la sua tecnica – diversa da ogni altra professione, perché con caratteristiche uniche – e con capacità “versatili”, anche alle nuove domande che vengono dalla vita sociale e da un pubblico informato.
Nonostante gli ultimi difficili anni, la FISieo ha comunque realizzato importanti iniziative tra le quali nel 2021 un congresso scientifico che ha portato a confrontarci sui temi fondamentali della nostra professione e sui valori che condividiamo. Un percorso che passa anche dall’acquisizione di un linguaggio che qualifichi la nostra professionalità verso una vera e propria scienza dello Shiatsu.
Le crescenti conferme dell’efficacia dello Shiatsu sono arrivate anche dalle collaborazioni in corso con realtà diverse del territorio nazionale.
Come sempre la Settimana dello Shiatsu si articolerà in tre momenti principali:
- STUDI APERTI dei professionisti iscritti al Registro Operatori Shiatsu FISieo che aderiscono all’iniziativa e presso i quali sarà possibile usufruire di un trattamento gratuito su prenotazione con modalità idonee anti-Covid. L’elenco operatori è consultabile nella sezione Professionisti del sito FISieo.
- SCUOLE APERTE con presentazioni di corsi professionali, amatoriali e workshop, attività promozionali delle scuole accreditate FISieo.
Sul sito della Settimana troverete l’elenco aggiornato delle attività proposte dalle scuole.
- EVENTI organizzati sul territorio dai Responsabili Regionali in collaborazione con Scuole e Operatori. Momenti ideali per condividere esperienze e fornire contributi nell’ambito del tema dell’edizione.
* * * * * *






















Da edizione 2021
Patrocini nazionali



