Lo Shiatsu nello spazio di salute
come approccio integrato
Al decimo anno della Settimana dello Shiatsu possiamo dire di aver lasciato un segno visibile. Nonostante il precedente anno pandemico, nel 2021 la Fisieo ha realizzato un congresso scientifico che ha portato a confrontarci sui temi fondamentali della nostra professione e sui valori che condividiamo. Abbiamo definito in maniera partecipata metodologie di progettazione di un percorso interdisciplinare che possa offrire ai nostri studenti una prospettiva aggiornata sull’argomento. Un percorso che passa anche dall’acquisizione di un linguaggio che qualifichi la nostra professionalità verso una vera e propria scienza dello Shiatsu.
Le crescenti conferme dell’efficacia dello Shiatsu sono arrivate anche dalle collaborazioni in corso con realtà diverse del territorio nazionale. Ce le raccontano gli stessi protagonisti in questa chiusura d’anno e d’inizio di un nuovo anno e di un nuovo corso.
Ci accompagna nella prima tappa Marco Ingrosso: “Lo Shiatsu come elemento di ripresa nell’epoca del Covid”
Nella seconda tappa ci accompagna Enrico Cazzaniga: Lo Shiatsu come cura e non come terapia
La terza tappa la affrontiamo con Alba Malara: Gli ottimi risultati dello shiatsu nell’assistenza geriatrica
Concludiamo il nostro discorso con il contributo di Renato Zaffina, presidente della FISieo: Lo Shiatsu: Arte del contatto che diviene scienza





















